Viaggiare significa scoprire nuovi luoghi, sapori, tradizioni e culture. Per dire di aver vissuto appieno il proprio viaggio è necessario lasciarsi trasportare dalla cucina del luogo.

Per questo motivo, abbiamo deciso di proporvi una selezione esclusiva di oli, vini e miele tutti rigorosamente italiani che vi aiuteranno a conoscere meglio il Bel Paese e tutto ciò che ha da offrirvi.

Olio VERGINE di oliva

SCHEDA TECNICA
Annata: 2019/2020

Caratteristiche: Olio ricavato da olive di varietà tradizionali, quali “Cellina di Nardò” e “Ogliarola leccese” e da nuove varietà come “Leccino” e “Frantoio; queste vengono raccolte nella fase di completa maturazione, direttamente dalla pianta con apposite macchine scuotitrici a ombrello e vengono immediatamente molite. Con un’acidità media da 1° a 1,5° gradi, ha un gusto dolce e mandorlato, dal colore giallo con riflessi verdognoli. Viene utilizzato in cucina per la sua resistenza alle alte temperature e si impiega bene per fritture, salse di pomodori e sughi.

PREZZO

€ 6.00 al litro – € 5.00 scontato

Olio EXTRA VERGINE di oliva

SCHEDA TECNICA
Annata: 2019/2020

Caratteristiche: Olio ricavato da olive di varietà tradizionali, quali “Cellina di Nardò” e “Ogliarola leccese” e da nuove varietà come “Leccino” e “Frantoio”, le quali raccolte direttamente dall’albero con macchine scuotitrici a ombrello durante la fase di invaiatura, opportunamente mischiate e molite nel nostro frantoio a bassa temperatura, producono mediamente un olio con un’acidità di 0,5° gradi, un gusto delicato e un aroma fruttato di polpa di oliva con leggerissima ossidazione, leggermente mandorlato, dolciastro, dal colore verde acceso con riflessi giallo oro e striature amare e verdognole. Ottimo alimento che, per le sue caratteristiche, si impiega crudo per condire insalate, verdure lesse, pesce, legumi, carne alla brace e altre prelibatezze della nostra terra.

PREZZO

€ 7.00 al litro – € 6.00 scontato

Olio EXTRA VERGINE di oliva – BIOLOGICO

SCHEDA TECNICA
Annata: 2019/2020

Caratteristiche: Olio ricavato da olive di varietà tradizionali, quali “Cellina di Nardò” e “Ogliarola leccese” e da nuove varietà come “Leccino” e “Frantoio”, le quali raccolte direttamente dall’albero con macchine scuotitrici a ombrello durante la fase di invaiatura, opportunamente mischiate e molite nel nostro frantoio a bassa temperatura, producono mediamente un olio con un’acidità di 0,5° gradi, un gusto delicato e un aroma fruttato di polpa di oliva con leggerissima ossidazione, dolciastro, dal colore verde acceso con riflessi giallo oro e striature amare e verdognole.

Ottenuto attraverso la spremitura a freddo, poiché oltre ad essere lavorato a temperature inferiori ai 27° C, viene estratto tramite un processo di centrifugazione della pasta delle olive. Per tale produzione vengono adottate misure per il mantenimento dell’attività biologica del terreno, attuando una lotta preventiva alle avversità attraverso la scelta delle varietà sopra indicate, adatte a specifiche condizioni ambientali. Ottimo alimento che, per le sue caratteristiche, si impiega crudo per condire insalate, verdure lesse, pesce, legumi, carne alla brace e altre prelibatezze della nostra terra.

PREZZO

€ 8.00 al litro – € 6.50 scontato