fbpx
Via Luigi Rizzo, 64 - 00136 Rome - Tel. +39 351 615 8005
City tours City tours
Menu mobile
City tours
  • Home
  • Who we are
  • Services
    • Honeymoon
    • Holidays
    • Weekend Getaways
    • Tours
    • A taste of Italy
  • Testimonials
  • Contacts
  • FAQ
  • Italian
  • English

Tour Checkout Page

  • Home
  • Tour Checkout Page

Search


Request Info

    Nome (richiesto)

    E-mail (richiesto)

    Oggetto

    Note

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 e successive modifiche.


    prenota online

    prenota online

    Facebook

    Instagram

    Notizie dal mondo del turismo: nuove procedure d’ingresso in Canada

L’ingresso in Canada viene consentito ai soli cittadini canadesi ed ai residenti permanenti, nonché ai loro familiari di primo grado. 
Tutti coloro i quali vengono eccezionalmente autorizzati a fare il loro ingresso nel Paese saranno tenuti a seguire le seguenti direttive in vigore dal 22 Febbraio 2021:

-Prima della partenza dall’Italia, è richiesta la prenotazione per tre notti in un hotel autorizzato dal governo canadese, in attesa del risultato del primo test PCR effettuato in aeroporto in Canada
-Effettuare un test molecolare entro 72 ore prima della partenza dall’Italia
-Effettuare un nuovo test molecolare all’arrivo in Canada, prima di uscire dall’Aeroporto
-Attendere la risposta del test effettuato in aeroporto, che se risulterà negativo permetterà la prosecuzione verso la destinazione finale in Canada, dove verrà completata la quarantena
-Effettuare un secondo test molecolare al termine dei 14 giorni di quarantena prima di poter essere autorizzati a muoversi sul territorio.
Se trovate queste informazioni utili, vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti inerenti questa ed altre destinazioni.
Facebook
Instagram

Per informazioni, ecco i nostri contatti:
Whatsapp: 3516158005
email: info@safirtravel.it
    Per saperne di più: il miele di Agrumi Le maggio Per saperne di più: il miele di Agrumi

Le maggiori produzioni si hanno ad aprile negli agrumeti meridionali ed insulari dove questa cultura viene praticata in grandi estensioni. Generalmente vengono prodotti mieli di agrumi misti e solo molto raramente partite provenienti da una singola varietà, come arancio, limone, clementino.
Le sue caratteristiche:
Colore molto chiaro, bianco crema
Odore molto intenso, fruttato, ricorda i fiori d’arancio
Sapore miele di grande intensità aromatica tra il floreale ed il fruttato, leggermente acidulo
Le sue proprietà:
Gli oli essenziali presenti nella buccia e nei fiori, hanno proprietà carminative, contrastano il gonfiore addominale
Utilizzo:
Miele da tavola universalmente più apprezzato
Suggerimenti:
Da provare come drink dissetante con acqua, ghiaccio e poco limone
Prezzo:
Formato da 400 gr € 8,00
Seguiteci per le informazioni e le promozioni in merito ai prodotti enogastronomici in vendita presso la nostra sede di Via Luigi Rizzo 64.
    Grazie a tutti per aver partecipato alla nostra vi Grazie a tutti per aver partecipato alla nostra visita guidata ai Musei Vaticani! Continuate a seguirci per non perdervi nessuna delle nostre prossime visite.
    I segreti dell’isola. L’Isola Tiberina, la ch I segreti dell’isola. 
L’Isola Tiberina, la chiesa di S. Giovanni Calibita e l’Oratorio dei Sacconi Rossi

Tra storia e leggenda, scopriremo i segreti dell’isola a forma di nave, antico luogo di cura dedicato al dio Esculapio. Straordinarie le leggende legate alla torre Caetani, detta infatti la torre della “Pulzella” e della chiesa di S. Giovanni Calibita, riccamente decorata da Corrado Giaquinto. Parleremo della misteriosa confraternita dei Sacconi Rossi, con l’annesso cimitero sotterraneo, incaricati infatti di seppellire i morti degli annegati al Tevere. In ultimo la chiesa di San Bartolomeo legata a una miracolosa fonte e al culto dell’apostolo di Gesù che come martirio fu atrocemente scuoiato vivo.

Cosa visiteremo:
👉🏼Isola Tiberina
👉🏼La Torre della “Pulzella”
👉🏼La chiesa di S. Giovanni Calibita
👉🏼La chiesa di San Bartolomeo

✨Quando: Sabato 13 Marzo ore 15:00

✨Appuntamento presso Piazza San Bartolomeo all’Isola

✨Visita adatta agli appassionati delle nostre tradizioni, a coloro che desiderano approfondire usi e costumi delle Confraternite, a coloro che sono incuriositi dalle nostre antiche procedure di sepoltura.

Costi:
📍Adulti € 15 (supporti audio inclusi)
📍Ragazzi fino a 14 anni € 9 (supporti audio inclusi)
📍Bambini fino a 9 anni gratis (supporti audio inclusi)
    Per saperne di più: il miele di acacia Prodotto Per saperne di più: il miele di acacia

Prodotto durante il mese di maggio nelle zone collinari, da la sua massima eccellenza se prodotto nelle Prealpi.

👉🏼Caratteristiche: Colore molto chiaro, tra i più chiari in assoluto. Cristallizzazione assente perché ricco di fruttosio. Odore molto leggero e delicato, ricorda il confetto e la vaniglia. Sapore molto delicato, ricorda leggermente il profumo dei fiori, vanigliato

👉🏼Proprietà: La corteccia ha proprietà emetiche, i fiori lassative e antispasmodiche

👉🏼Utilizzo: come dolcificante naturale in tutte le bevande dal caffè alle tisane o nello yogurt naturale

👉🏼Suggerimenti: Interessante abbinamento con i formaggi erborinati com il gorgonzola. Nasce un piacevole contrasto tra le sensazioni di dolce e di piccante

👉🏼Prezzo: Formato da 400gr € 8,00

Sapevate che: 100 grammi di miele forniscono 320 calorie ed un potere dolcificante elevato e ben superiore a quello del saccarosio?

Seguiteci sui nostri canali social per conoscere le proprietà e le caratteristiche di tutti i nostri mieli e prodotti vitivinicoli.
    I Gemelli più famosi dell’antica Roma dopo Romo I Gemelli più famosi dell’antica Roma dopo Romolo e Remo: I Dioscuri

Chi erano i Dioscuri e dove "abitavano" nell'antica Roma?
Che aspetto avevano questi due fratelli gemelli?
Per saperne di più su di loro saliremo sul Campidoglio, il colle delle famose oche che, starnazzando, svegliarono i Romani.
Dirigendoci verso il Quirinale, scopriremo dove i Romani normalmente abitavano e dove venivano seppelliti. Daremo un'occhiata da vicino alla più famosa delle colonne romane: la
Colonna Traiana.
Scopriremo dove Michelangelo abitava :

Cosa vedremo:
📍Piazza del Campidoglio
📍Il Quirinale
📍La Colonna Traiana
📍La casa di Michelangelo

💫 Domenica 7 Marzo ore 11:00
💫 Appuntamento: presso la statua di Marco Aurelio al centro di piazza del Campidoglio.
💫Termine tour: Piazza del Quirinale

Visita adatta alle famiglie, agli appassionati dell’antica Roma, delle tradizioni e degli aneddoti.

Costi:
👉🏼Adulti € 15 (inclusi auricolari)
👉🏼Ragazzi fino a 14 anni € 9 (inclusi auricolari)
👉🏼Bambini fino a 9 anni gratis (inclusi auricolari)

Tariffe speciale famiglie:
👉🏼1 adulto e 2 ragazzi € 28
👉🏼2 adulti e 2 ragazzi € 39
👉🏼1 adulto e 3 ragazzi € 33
    Segui su Instagram

    Search

    Contact Info

    +39.3516158005 info@traveloveitaly.com

    © 2019 DAILY TRAVEL S.R.L. - All rights reserved | CF/PIVA 13374061003 | licenza n° 114222 | polizza RC Carige Assicurazioni n° 802611427

    x

    We use cookies to give you the best online experience. By agreeing you accept the use of cookies in accordance with our cookie policy.

    I accept I decline Privacy Center Privacy Settings Learn More about our Cookie Policy
    Open chat